COVID-19 Ecco 5 buoni consigli per l'uso di lenti a contatto
Con l’ultimo decreto governativo per combattere in maniera efficace il problema causato dal COVID-19, troviamo tante restrizioni, ma anche tanti buoni consigli da seguire. Il primo su tutti è RESTATE A CASA. Questo, finché il problema non sarà terminato, continueremo a dirlo anche noi.
Il Ministero della Salute invita a non toccarsi occhi, naso e bocca in quanto si tratta di zone di facile accesso per i microrganismi.
“Quindi le lenti a contatto posso metterle?”
Non c’è una vera ed unica risposta alla domanda, ma suggeriamo di evitarle il più possibile. Le lenti a contatto morbide, per esempio, rispetto a quelle rigide RGP, possono assorbire con molta più facilità le sostante presenti nell’aria. Questo comporta un aumento del tempo di contatto con la superficie oculare.
È quindi consigliato ai portatori di lenti a contatto di utilizzarle solo in casi di estremo bisogno. Suggeriamo, dunque, l’utilizzo della montatura da vista possibilmente lavata frequentemente con acqua e sapone igienizzante.
Nel caso non possiate fare a meno delle lenti a contatto, ecco 5 buone regole da seguire per l’applicazione e rimozione:
1) Utilizzare lenti a contatto monouso (quelle usa e getta). In confronto a quelle bisettimanali o mensili non hanno bisogno di alcuna manutenzione.
2) Lavare bene le mani con sapone igienizzante. Ormai è diventata una regola comune per tutti rientrare a casa e detergersi subito le mani. Questo procedimento dev’essere ancora più meticoloso per i portatori di lenti. Le vostre mani devono essere perfettamente pulite quando vengono a contatto con l’occhio.
3) Indossare, se possibile, guanti sterili per applicare e rimuovere le lenti. Questo eviterà il contatto occhio-pelle il quale può essere portatore di microrganismi.
4) Adopera le lenti per un solo uso e per il minor tempo possibile. Le lenti monouso non vanno MAI riutilizzate.
5) Se possibile utilizzare occhiali protettivi opportunamente igienizzati per creare una barriera difensiva tra occhio e aria.